Benvenuti nella mia cucina stregosa

Ciao a tutte quelle "ragazze" che hanno passato parte della loro vita a studiare, lavorare e ad essere single...e ad un tratto puf si ritrovano con un marito una bimba di 20 mesi e un'altra che nascerà il 12 settembre 2012!
Rivoluzionati tutti gli schemi ho iniziato a "studiare" l'uso della lavatrice, della lavastoviglie, ho ammazzato una ventina di piante...ma un argomento mi ha vista realizzata...la cucina!
Non sono una cuoca sopraffina anzi ma quando hai un marito che adora il piatto esteticamente gustoso e una bimba che ti guarda e ti dice "torta?" non puoi non metterti all'opera.
Molti siti parlano di cucina e tutti sembrano usciti dalla cucina del boss delle torte io sono ancora alle prime armi e vorrei condividere questo percorso con chi come me ha voglia di mettersi in gioco.
La cucina stregosa vuole essere uno spazio dedicato a chi come me ogni tanto fa strane ricette, brucia qualcosa ma non ha ancora "avvelenato" nessuno!

mercoledì 24 ottobre 2012

pop cake

Ciao a tutte, oggi voglio condividere con voi una ricetta facile facile e molto golosa che farà impazzire grandi e bambini.
Questi simpatici bocconcini possono essere fatti anche con un pan di spagna comprato (di quelli che si devono solo farcire) o se avete un avanzo di pan di spagna e prima di farlo seccare potete utilizzarlo in questo modo.

I
Ingredienti
1 pan di spagna
2 cucchiai di nutella (o marmellata per i più virtuosi)
Cioccolato di vari gusti
Zuccherini colorati, polvere di cocco, granella di nocciole e tanta fantasia
Spiedini di legno

E adesso…
1.     Togliere dal pan di spagna tutta la crosticina e sbriciolarlo in una ciotola
2.    Unire la nutella (i due cucchiai sono la dose minima…molto dipende dalla vostra golosità)
     
3.    Formare delle palline grandi come una noce e metterle in frigo per 30 minuti

     4.    Sciogliere a bagnomaria il cioccolato (a latte, fondente o bianco…scegliete voi)
5.    Una volta raffreddate le palline infilzatele con uno spiedino una per una
6.    Immergete le palline nel cioccolato fuso e subito dopo immergetele negli zuccherini (o la granella o la polvere di cocco…)
7.    Rimettete in frigo per altri 20 minuti
8.    Buon appetito!

Nessun commento:

Posta un commento